NEWS ED EVENTI
Rimani aggiornato sulle ultime novità
RESTIAMO ACCESI – Doniamo il sangue
Gentili Donatrici, gentili Donatori, nonostante la situazione di emergenza che stiamo vivendo ormai da tempo e che ha causato, e ancora sta causando, tante sofferenze, l’impegno che voi avete profuso in questi mesi donando sangue e plasma ha garantito la continuità...
Covid-19 e donazioni: come comportarsi se si risiede nelle regioni rosse e arancioni
I donatori possono continuare a donare sangue e plasma per garantire l'autosufficienza nazionale e, di conseguenza, sono liberi di uscire di casa per recarsi nei centri trasfusionali pubblici e associativi. Il nuovo DPCM, che è in vigore da venerdì 6 novembre fino a...
VACCINO ANTINFLUENZALE – 2020/2021
Riconfermata la gratuità del vaccino antinfluenzale per i Donatori di sangue. Dal 26 ottobre prossimo Donatrici e Donatori possono sottoporsi gratuitamente alla vaccinazione rivolgendosi al proprio Medico curante, al quale devono esibire la Tessera di iscrizione...
CALANO LE SCORTE DI SANGUE, carenza in molte regioni-
Calano le scorte di sangue: il CNS-Centro Nazionale Sangue e il CIVIS-Coordinamento delle associazioni di donatori, segnalano carenze di sangue in molte regioni italiane, in particolare in questi giorni in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Dalla bacheca SISTRA...
RIENTRO DA CROAZIA,GRECIA, MALTA,SPAGNA
In accordo alle ultime disposizioni del Ministero della Salute per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID 19 si ricorda che tutti coloro che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei 14 giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato nei...
Doniamo prima di andare in vacanza, la ricetta “rosso sangue” e “giallo plasma” dello chef Max Mariola
Un piatto estivo e colorato per ricordare quanto sia importante donare e farlo prima di andare in vacanza. Così AVIS Nazionale, in collaborazione con lo chef Max Mariola, docente e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel, ha voluto realizzare un video...
West Nile Virus – Misure di prevenzione della trasmissione trasfusionale
La Regione Piemonte ha disposto, a partire da giovedì 23 luglio, l’attivazione del test WNV-NAT per la qualificazione biologica ai fini della validazione delle unità di sangue e di emocomponenti raccolte su tutto il territorio regionale. L’individuazione nella regione...
AVIS COMUNALE ASTI SEMPRE A FIANCO DELLA SALUTE PUBBLICA
Giovedì 9 luglio è avvenuta la consegna dell’ecografo donato da Avis Comunale Asti al Reparto di Ostetricia dell'Ospedale cittadino. La dichiarazione della Presidente Bruna Accornero durante la cerimonia di consegna: “AVIS Comunale non ha mai interrotto, nemmeno nel...
21 giugno – Giornata Nazionale contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.
Come ogni anno il 21 giugno si celebra la 15° edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma. Anche AVIS è al fianco di AIL per ricordare ancora una volta come la cooperazione sia il primo strumento di sostegno per tutti...
Giornata mondiale della drepanocitosi, perché l’impegno dei donatori è fondamentale
La drepanocitosi è una malattia genetica del sangue, chiamata anche “anemia falciforme” per via della forma, appunto, a forma di falce che assumono i globuli rossi. Il 19 giugno è la data in cui, ogni anno, si celebra la Giornata mondiale della drepanocitosi, una...
Commenti recenti