PROGETTI E ATTIVITA’

Rimani aggiornato sulle ultime novità

BORSE DI STUDIO Avis Comunale Asti – a.s. 2022-2023

BORSE DI STUDIO Avis Comunale Asti – a.s. 2022-2023

Con la dodicesima edizione del Bando, anche per l’anno scolastico 2022-2023 Avis Comunale Asti assegnerà 10 Borse di studio a studenti e studentesse, già donatori e donatrici di sangue, che sosterranno l’esame di maturità.

Di seguito il Regolamento contenente i requisiti previsti dal bando e la Domanda di partecipazione; per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Avis: al n. 0141 210410 (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 16), all’indirizzo asti.comunale@avis.it , oppure utilizzando la sezione contatti del sito.

REGOLAMENTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

1 anno con AVIS

1 anno con AVIS

“1 anno con AVIS”: questo il titolo del Concorso con cui AVIS Comunale Asti invita studenti e studentesse del Liceo Artistico Benedetto Alfieri a partecipare alla realizzazione del Calendario associativo 2023.

I concorrenti potranno iscriversi utilizzando il Modulo reperibile online, unitamente al Regolamento. Li trovi qui sotto!

Le illustrazioni artistiche dovranno mettere in evidenza spirito di solidarietà e cultura del dono, ispirandosi in particolare ai valori e alle finalità della donazione di sangue e di emocomponenti e, più in generale, a stili di vita sani e a scelte consapevoli dei bisogni della collettività.

 REGOLAMENTO

MODULO DI ISCRIZIONE: https://forms.gle/mn2NmDPPWiMQYSq89 

Borse di Studio Avis Comunale Asti – a.s. 2021-2022

Borse di Studio Avis Comunale Asti – a.s. 2021-2022

Undicesima edizione del Bando Avis per l’assegnazione di 10 Borse di studio a studenti e studentesse che sosterranno prossimamente l’esame di maturità.

Regolamento e Domanda di partecipazione sono scaricabili qui, per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Avis: telefonicamente 0141 210410 (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 16), all’indirizzo asti.comunale@avis.it , oppure utilizzando la sezione contatti del sito.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO

#HackDonor2021, partecipa con Avis alla gara!

#HackDonor2021, partecipa con Avis alla gara!

Sono aperte ufficialmente le iscrizioni ad #HackDonor2021, l’hackathon organizzato da Centro Nazionale Sangue e DiCultHer.

Questa gara va a inserirsi tra le tante iniziative previste in occasione del prossimo World Blood Donor Day, la giornata mondiale dedicata ai donatori di sangue indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si celebra il 14-15 giugno e che, per l’edizione del 2021, avrà come paese ospitante l’Italia.

#HackDonor2021 è un hackathon finalizzato allo sviluppo di progetti digitali per favorire nei giovani la conoscenza e la “titolarità” della cultura del dono. 

La gara di #HackDonor2021 si articola in cinque diverse categorie, ognuna dedicata alla realizzazione di un prodotto digitale. Avis è partner ufficiale e, insieme alle principali associazioni di donatori italiane, ha deciso di adottare una delle cinque sfide devolvendo una quota del premio a FedEmo (Federazione delle associazioni Emofilici).

La sfida che vede coinvolta Avis è la realizzazione, con la più ampia libertà di scelta di tempi, modalità e strumenti, di un videogioco o produzione grafica (fumetto) su dispositivo mobile per la diffusione dei valori sottesi alla donazione.

Gli obiettivi di #HackDonor2021?

  • accrescere nei giovani la conoscenza e consapevolezza dell’importanza del “dono”;
  • promuovere, mediante l’uso del digitale, la conoscenza e la promozione della cultura del dono;
  • attivare i giovani come driver di coinvolgimento di diverse fasce di popolazione distanti dalla cultura del dono.

Ad #HackDonor2021 possono partecipare tutti i giovani dai 18 ai 45 anni, sia singolarmente che in team.

La consegna dei progetti digitali da parte dei concorrenti dovrà avvenire entro il 13 maggio 2021

progetti digitali vincenti saranno premiati durante l’evento “World Blood Donor Day Global Event” che si terrà a Roma il 14 e 15 giugno 2021.  

Ci teniamo a specificare che il progetto digitale rimane di proprietà di chi lo ha ideato e realizzato. L’organizzazione di #HackDonor2021 e i suoi Partners avranno diritto ad utilizzarlo per la finalità di favorire nei giovani la conoscenza e la “titolarità” della cultura del dono. 

Vuoi partecipare anche tu a questa sfida? Registrati compilando il seguente form di contatti! Riceverai tutte le specifiche riguardanti il risultato atteso, i premi, i criteri di valutazione e le modalità d’invio del progetto!

REGISTRATI ALLA GARA

RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

Borse di studio Avis – a.s. 2020/2021

Borse di studio Avis – a.s. 2020/2021

Il Progetto “Borse di Studio” è arrivato alla sua decima edizione.

È attivo il Bando per l’assegnazione di Borse di studio a studenti e studentesse che hanno sostenuto in questi giorni l’esame di maturità.

Anche in un contesto difficile come quello attuale in cui sono stati interrotti contatti e attività associative, AVIS Comunale Asti prosegue la sua attività di sostegno ai giovani studenti che, oltre a realizzare ottimi risultati scolastici, dimostrano anche responsabilità sociale come donatori e donatrici di sangue.

Regolamento e Domanda di partecipazione sono scaricabili qui, per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Avis: 0141 210410 (da lunedì a sabato dalle 8 alle 16), all’indirizzo asti.comunale@avis.it o utilizzando la sezione contatti del sito.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO